ALLUMETTES
Le allumettes; un grande della pasticceria francese, chi di voi non li avra’ mai mangiati nella propria vita?
Li abbiamo sempre comprati nei supermercati, ma che ne dite se da oggi li farete voi?
Saranno sicuramente piu gustosi e genuini, provateci.
400gr.di pasta sfoglia ( potete farla voi, o comprarla gia fatta, io vi consiglio di farla voi, troverete il post della ricetta).
400gr.di crema frangipane
CREMA FRANGIPANΕ
250gr.di farina di mandorle
250gr.di burro ( no margarina )
250gr.di zucchero a velo
250gr.di uova intere
100gr.di farina
scorza grattugiata di un limone
vaniglia
2 cucchiai di liquore alla vaniglia o 5gr.di rum
Montate il burro a pomata ( morbido a crema ) con lo zucchero, unite la vaniglia o il limone, unite la farina di mandorle e le uova mescolate con il liquore, e ultimo la farina.
LA GLASSA
40gr.di farina
250gr.di zucchero a velo
60gr.di albume
1 cucchiaino di succo di limone
Sbattete gli albumi ma senza montarli e unite lo zucchero a velo setacciato e il limone; mescolate bene.
Unite la farina setacciate e fate riposare coperto con pellicola fino all’uso.
FINITURA
100gr.di passata di albicocche
PREPARAZIONE
Tendete la sfoglia a 1mm di spessore, ricavate 2 rettangoli o quadrati, tagliate le parti brutte.
Adagiate su una teglia e fate riposare 30 minuti in frigo.
Riprendete i fogli di sfoglia, spalmate su un foglio, la crema frangipane sottilmente, circa mezzo centimetro, chiudete con l’altro foglio di sfoglia e premete bene.
Rivestite la superficie con la glassa a circa 2mm di spessore.
Scaldate leggermente la passata di albicocche e fate delle strisce trasversali sulla superficie della sfoglia, fatelo aiutandovi con un cornetto di carta.
Fate riposare in frigo per 30 minuti.
Riprendete la sfoglia e tagliate de piccoli rettangoli da 10cm x 3cm.
Infornate a 170°c per 15/20 minuti.
Si conservano in contenitori di latta.
Commenti recenti