I RICCIARELLI

I RICCIARELLI

INGREDIENTI

950g di mandorle pelate
50g di ermelline ( mandorle amare ) o una fialetta di mandorle amare
2g di vaniglia
3g di sale
300g di zucchero
200g di arancia candita
2g di bicarbonato d’ammonio
200g di acqua
55g di zucchero invertito o miele di acacia
200g di albume ( circa )
630g di zucchero
Q.B. di zucchero a velo

PREPARAZIONE

Portate a bollore dell’acqua ( no quella in grammatura ), spegnete e immergete le mandorle e lasciatele per circa 30 minuti.
Scolatele bene, togliete la pellicina e fate riposare per tutta la notte a temperatura ambiente.
Ora mettete in freezer per 1 ora le mandorle e macinatele insieme ai 300g di zucchero , il sale, la vaniglia e i canditi facendo attenzione a non far uscire l’olio delle mandorle.
Intanto portate a 116°c i 200g di acqua con lo zucchero invertito e i 630g di zucchero e poi versatelo sulle mandorle, impastate bene e fate riposare per 2-3 giorni o almeno una notte con un panno bagnato e strizzato per non far asciugare troppo l’impasto in frigo.
Fatto questo prendete l’impasto e incominciate a lavorarlo e ammorbidendolo con gli albumi liquidi, unite il bicarbonato e arrotolatelo nello zucchero a velo.
Formate dei piccoli filoni grandi 4,5cm e tagliateli a fette da 1cm ciascuno.
Cercate di dare una forma romboidale con le mani ma leggermente arrotolati.
I ricciarelli devono pesare tra i 25 e 30g l’uno.
ora cospargete del zucchero a velo su una placca rivestita da carta forno, adagiate i ricciarelli e spolverate abbondantemente con zucchero a velo e fate riposare 1 notte.
Cuocete a 180°c per 8-10 minuti, saranno cotti quando sulla superficie si formeranno delle leggere crepe e dovranno rimanere bianchi e morbidi, induriranno leggermente raffreddandosi.
lasciateli asciugare su una gratella.
Si conservano bene in una scatola di latta ben chiusa anche per settimane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.