Febbraio 2016 archive

BISCOTTI (Di Carlo)

torna all’Esperto on-line Biscotti Francesco Ippolito – Pasticciere Buongiorno Leonardo, Sarei curioso di sapere di cosa tratterà nello specifico il tuo libro e come sarà strutturato. Non vedo l’ora di comprarlo, ho provato molte delle tue ricette e sono risultate sempre ottime. Questo Natale vorrei realizzare i classici biscotti allo zenzero a forma di omino. …

Continua a leggere

BAVARESI (Di Carlo)

Bavaresi Alfredo Godel – Pasticciere gelatiere Buona sera carissimo super maestro, come stai? Spero bene. Io in questo periodo faccio orari assurdi, 10-14 ore di lavoro al giorno, tutto accompagnato, senza straordinario, né messa in regola: lavoro per la gloria. Che si deve fare per far campare la famiglia qua da noi. Scusa per lo …

Continua a leggere

BIGNE’ (Di Carlo)

Bignè Riccardo Gallarato – Studente di pasticceria Ciao Leo, ti ringrazio fortemente per le ricette che mi mandi. Volevo un ricetta delle bignole: la volta che le ho fatte invece di crescere nel forno friggevano. Grazie Ciao Riccardo, i bignè friggevano perché non hai fatto un’ottima emulsione delle uova sul pastello oppure hai cotto troppo …

Continua a leggere

BISCOTTI CLASSICI

BISCOTTI CLASSICI INGREDIENTI 480gr.di farina 60gr.di uova 60gr.di fecola 390gr.di burro 210gr.di zucchero a velo 3gr.di sale bacca di vaniglia PREPARAZIONE Lavorate il burro morbido con lo zucchero e gli aromi, unite le uova poco alla volta continuando a montare e poi unite le polveri setacciate. Fate riposare l’impasto in frigo per circa 1 ora, …

Continua a leggere

SISE delle MONACHE

ALTRO DOLCE TIPICO DELLA MIA REGIONE…BUONO ANCHE SE IL NOME E’ UN PO’ GOLIARDICO(SISE STA PER SENI)…. 😉 INGREDIENTI: PAN DI SPAGNA: 12 uova 300 gr. zucchero 100 gr. fecola patate 200 gr. farina PER LA CREMA PASTICCERA: 4 tuorli 800 ml. latte intero fresco 100 gr zucchero 100 gr. amido di mais scorza di …

Continua a leggere

Millefoglie di cioccolato amaro profumato alla menta piperita

Millefoglie di cioccolato amaro profumato alla menta piperita panna  g 170 latte g 50 zucchero  g 30 tuorli     n. 2 cioccolato amaro 70%  g 100 vaniglia  q.b. sale  q.b. Mescolare panna, latte, zucchero, uova, vaniglia e sale e portare a cottura fino a 86°C. Aggiungere il cioccolato a pezzetti, mescolando energicamente, quindi emulsionare il …

Continua a leggere

Confetto dolce

Confetto dolce Caprino, pistacchi e fragole caprino (passato al setaccio) g 100 pistacchi tritati g 50 fragole, tagliate a pezzetti g 30 sciroppo con fragola fiori foglietto argento n. 1 Milk crumble latte in polvere g 55 farina g 45 amido di mais g 12 zucchero g 30 sale q.b. burro, sciolto g 55 latte …

Continua a leggere

Il Mondo di Knam implode con salsa caffè d’orzo all’anice stellato

Il Mondo di Knam implode con salsa caffè d’orzo all’anice stellato Chi ha detto che un dessert debba per forza contenere lo zucchero per essere dolce? A sfatare questa idea è Marcello Coronini, ideatore e curatore di Gusto in Scena®. Per l’edizione 2014 dell’evento (in programma dal 16 al 18 marzo nella cornice della Scuola …

Continua a leggere

Antico Bunet monferrino con zabajone al Moscato d’Asti “Moncalvina” e lingue di gatto

Antico Bunet monferrino con zabajone al Moscato d’Asti “Moncalvina” e lingue di gatto Quattro donne chef di fama internazionale – Annie Feolde (Enoteca Pinchiorri, Firenze), Luisa Valazza (Al Sorriso, Soriso NO), Giuseppina Fassi (Gener Neuv, Asti), Mariuccia Roggero (S. Marco,  Canelli AT) coordinate da Gian Piero Vivalda (Antica Corona Reale, Cervere) – si sono alternate …

Continua a leggere

Dessert al piatto statunitense

Dessert al piatto statunitense (le dosi sono espresse in grammi) SABLÈ AL PISTACCHIO Burro (freddo a pezzetti) 138 Zucchero a velo 45 Amido di Mais 25 Sale Marino Fino 3 Farina 125 Pistacchio Siciliani a Pezzetti Fino 26 Mescolare tutti gli ingredienti fino ad un composto omogeneo. Con un mattarello, stirare la pasta tra due …

Continua a leggere