Autore: Olga Noskova
Tipo: Tutorial
Importante:
La riuscita di questo tipo di copertura dipende moltissimo dalla temperatura base del dolce (che deve essere molto freddo) e la superficie che deve presentarsi liscia e senza imperfezioni, per questo motivo è consigliabile l’uso di stampi in silicone che non lasciano alcun difetto e vi permettono di creare questa copertura su forme elaborate e tridimensionali.
Ingredienti:
- 20 g di gelatina in fogli
- 300 g di sciroppo di glucosio
- 300 g di zucchero
- 200 g di latte condensato zuccherato
- 150 g di acqua
- 330 g di cioccolato (scegliete il bianco se volete colorarlo)
- Colorante alimentare in gel
Procedimento:
Togliere dal fuoco e unire gelatina strizzata bene, latte condensato e il cioccolato tagliato a pezzetti.
Aggiungere il colorante (l’effetto marmorizzato si realizza dividendo il composto in ciotole e usando un colorante diverso per ciascuna, poi si versano sulla torta i diversi composti colorati).
Una volta che il cioccolato si sarà completamente sciolto, versate la glassa in una caraffa in plastica alta e lasciate intiepidire.
Aiutandovi con un termometro da cucina controllate che la temperatura della glassa abbia raggiunto i 30 gradi e versatela sulla torta con movimenti circolari in modo da ricoprire anche i bordi inferiori.
Se state ricoprendo un semifreddo o una torta mousse, questi devono essere freddissimi, appena tolti dal freezer.
Una volta glassato il dolce va tenuto in freezer per 3/4 ore.
Pubblicato:
Durata del procedimento: 30 minuti
Commenti recenti