GLI AMARETTI
Gli amaretti sono prodotti con mandorle frullate insieme allo zucchero, e albumi.
Gli albumi possono essere montati piu’ o meno a neve ferma,ottenendo amaretti piu’ o meno ricchi di aria e quindi con densita’ piu’ o meno grande.
Altra variabile e la cottura: cuocendo a bassa temperatura circa 100°C per 1 ora o piu’ si ottengono AMARETTI DURI E CROCCANTI, al contrario per 10/15′ a 180/200°C, si ottengono AMARETTI MORBIDI.
La proporzione tra mandorle e zucchero puo’ variare a seconda dei gusti:per 1kg.di mandorle lo zucchero puo’ variare da 1 kg. A 1,3kg.
Le mandorle devono contenere una percentuale di mandorle amare: dal 15 al 25%.
Gli albumi ne occorrono circa 40gr. Per ogni 250gr.di impasto di zucchero e mandorle.
Alcuni consigliano di far riposare a temperatura ambiente o in luogo caldo e asciutto per qualche ora per farli asciugare prima della cottura.
Ingredienti
1150gr.di mandorle intere pelate
1250gr.di zucchero
160gr.di mandorle amare
360gr.di albume
vaniglia
vaniglia
Preparazione
Raffinate le mandorle con lo zucchero fino ad ottenere una farina.
In una ciotola capiente versate la farina di mandorle e unite l’albume.
Lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Distribuite su un piano abbondante di zucchero a velo e lavorate l’impasto in un panetto.
Aiutandovi con I palmi delle mani , formate con il composto un cilindro e con un tagliapasta ricavate delle fettine.
Passate gli amaretti in abbondante zucchero a velo e lavorateli formando delle piccole sfere.
Fate riposare una notte.
Foderate una teglia con carta forno, adagiatevi gli amaretti e cuocere in forno già caldo a 170°C x 25′, fino a ottenere una leggera doratura.
Commenti recenti