BISCOTTI ALL’AMARENA NAPOLETANI

BISCOTTI ALL’AMARENA NAPOLETANI

FROLLA

500g di farina
200g di burro
200g di zucchero a velo
100g di latte
50g di miele
pizzico di sale
buccia grattugiata di limone

IL RIPIENO

250g di pan di spagna sbricciolato o savoiardi
100g di biscotti secchi
300g di marmellata di amarene
3 cucchiai di crema pasticcera
15g di  di cacao
2 cucchiai di rum
2 cucchiai di succo d’amarena o liquore cherry

GLASSA

2 albumi
q.b. di zucchero a velo

PREPARAZIONE

Prepariamo la frolla lavorando il burro freddo con la farina e lo zucchero, unite il latte e il miele, sale e limone.
Fate un panetto e fate riposare almeno 2 ore o meglio tutta la notte.
Prepariamo il ripieno sbricciolando i biscotti insieme al pan di spagna, scaldate leggermente la marmellata con un po` d’acqua e unite in una ciotola tutti gli ingredienti, il ripieno deve essere morbido, eventualmente se serve unite liquore o latte per ammorbidire.
Stendete la frolla a 3/4mm formando un rettangolo con il lato corto di circa 12cm.
Distribuite al centro il composto distribuendolo per tutta la lunghezza della frolla e chiudete i due lembi e capovolgetelo, ottenendo una sorte di salamino avendo in basso i lembi.
mettete in freezer il giusto per farlo indurire per facilitarne il taglio dei biscotti.
Tagliate dei biscotti larghi cirva 2 cm e cuoceteli a 180°c per 20 minuti, sfornateli e lasciateli leggermente indurire e spennellateli con meringa che avete preparato in precedenza montando albume e zucchero a velo, non deve essere troppo soda.
Decorate i biscotti formando delle strisce con uno stecchino intinti in poca marmellata e infornate per altri 5 minuti a 160°c e lasciateli raffreddare in forno aperto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.