Antico Bunet monferrino con zabajone al Moscato d’Asti “Moncalvina” e lingue di gatto
Quattro donne chef di fama internazionale – Annie Feolde (Enoteca Pinchiorri, Firenze), Luisa Valazza (Al Sorriso, Soriso NO), Giuseppina Fassi (Gener Neuv, Asti), Mariuccia Roggero (S. Marco, Canelli AT) coordinate da Gian Piero Vivalda (Antica Corona Reale, Cervere) – si sono alternate in cucina dando vita a “Una cena per Bene“: serata gastronomica di alto livello, a favore della salute delle donne, tenutasi nella cornice della Reggia di Venaria Reale, To. L’evento, organizzato da Associazione Nord-Ovest 2020, con il main sponsor IN.AL.PI., ha raccolto 22 mila euro devoluti, tra i beneficiari, alla Fondazione Ricerca Molinette Onlus di Torino per l’ottimizzazione della diagnosi del tumore al seno.
ANTICO BUNET MONFERRINO CON ZABAJONE AL MOSCATO D’ASTI “MONCALVINA” E LINGUE DI GATTO
uova intere n. 6
zucchero semolato g 150
amaretti g 200
caffè macinato, cucchiaio n. 1
cacao amaro in polvere, cucchiai n. 2
cacao zuccherato in polvere, cucchiaio n. 1
“Gran Marnier”, bicchiere n. 1/2
latte intero g 500
panna liquida fresca g 100
zucchero semolato per caramellare gli stampi g 100
Lavorare le uova intere con lo zucchero, unire il cacao amaro e zuccherato, il caffè in polvere, il liquore e gli amaretti pestati; unire il latte e la panna ed amalgamare molto bene tutti gli ingredienti; lasciare riposare per alcune ore. Rimestare il tutto e versare negli stampi caramellati, cuocere in forno a bagnomaria a 180°C per 30/35 minuti.
ZABAJONE AL MOSCATO D’ASTI
tuorli freschissimi n. 6
zucchero semolato g 150
Moscato d’Asti (tappo raso) g 300
Montare a lungo i tuorli d’uovo con lo zucchero, unire il vino, addensare a bagno maria e servire.
B R U T E B O N
albumi g 350
zucchero a velo g 350
zucchero semolato g 350
nocciole tostate e tritate grossolanamente g 1,500
cannella in polvere un pizzico
Montare gli albumi a neve ferma, unire zucchero e nocciole. Cuocere questo impasto a fuoco dolcissimo per circa 30/35 minuti, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno: i primi 10 minuti a fuoco più forte e per gli altri 20/25 minuti a fuoco molto basso. Ottenuto un impasto di colore beige chiaro, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare fino ad avere una certa consistenza. Distribuire a piccole cucchiaiate su carta oleata. Passare in forno già caldo a 150°C per 25 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e staccare con una spatola dalla carta oleata. Conservare chiusi in una scatola di latta in luogo fresco e asciutto.
Da accompagnare con Coppo, Moncalvina Moscato d’Asti Canelli d.o.c.g. 2013
Ricetta di Mariuccia Roggero, chef del S. Marco di Canelli, At
Commenti recenti