IL CHEESECAKE A FREDDO ALLE CILIEGE

IL CHEESECAKE A FREDDO ALLE CILIEGE

Ci sono tante ricette del cheesecake a freddo, ognuno a modo proprio, ma come si fa` davvero il cheesecake a freddo?

Sostanzialmente e una bavarese formata da crema inglese, colla di pesce, philadelphia, panna montata, si puo` sostituire la crema inglese con la pata a bombe ( base per mousse e semifreddi )

INGREDIENTI

265g di crema inglese o pata a bombe
500g di philadelphia
20g di zucchero a velo
bacca di vaniglia
18g di colla di pesce
300g di panna montata

PREPARAZIONE

Dopo aver preparato la crema inglese o pata a bombe, scaldate a bagnomaria il philadelphia con lo zucchero a velo fino a 30-35°c, oppure lasciarlo a temperatura ambiente per 1 ora.
Ammollate la colla di pesce in acqua fredda poi la strizzate bene e la fate sciogliere in poca panna liquida prelevata dalla dose della ricetta e unitela nel formaggio, poi unite la crema inglese e la vaniglia e infine la panna montata, e versate il tutto nellla base biscotto.

PER LA COMPOSTA DI CILIEGE

400g di purea di ciliege
80g di zucchero
40g di glucosio
4g di colla
250g di ciliege intere
4g di pectina
15 g di liquore alla ciliegia

Portare a bollore la purea con il glucosio e la pectina miscelata con lo zucchero, e bollire ancora per 2 minuti, il tutto a fiamma alta.
Tagliate le ciliege se volete o lasciatele intere, e uniteli alla purea ormai fredda. miscelate bene e poi decorate la vostra cheesecake.

FONDO PER CHEESECAKE

Il classico  adoperato da quasi tutti, sono i biscotti, il mio consiglio:

250g di frolla
250g di burro

Stendete un fondo di frolla e cuocetela a 170°c per 15/20 minuti.
Fatela raffreddare bene e tritatela grossolanamente e amalgamatela con il burro a pomata.
rivestite uno stampo a 3mm di altezza e cuocete a 160°c per 15 minuti.
Fate raffreddare nello stampo.

UN OTTIMA ALTERNATIVA

250g di burro
250g di farina di mandorle
250g di zucchero
5g di buccia di limone
3g di sale
vaniglia
250gt di farina

Mescolate il tutto con le mani e rivestite una tortiera.
cuocere a 150°c per 20 minuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.