I GIANDUIOTTI
650 g di pasta di nocciole
le nocciole devono essere accouratamente pelate e tostate, possibilmente scegliendo nocciole di calibro grande in modo avere una miglior qualità.
Macinate le nocciole fino a far perdere il loro olio e diventare una purea ( le nocciole devono essere calde), unitela al cioccolato fuso a 45°c e temperatelo.
Lasciate rapprendere la massa e con l’aiuto di un cucchiaio fate delle forme simili a quelle del gianduiotto depositandole in carta forno e fatele riposare 1 giorno in modo da ottenere una perfetta cristallizzazione che donerà la cremosità del mitico cioccolatino,
se volete potete utilizzare gli stampi in policarbonato appositi per i gianduiotti.
Commenti recenti