Ristorante Fonte La Tavola - Moderna Trattoria

Articoli dell'autore

BISCOTTI VIENNESI

BISCOTTI VIENNESI INGREDIENTI 480gr.di farina 400gr.di burro 150gr.di zucchero a velo 20gr.di fecola 60gr.di albume bacca di vaniglia 2gr.di sale PREPARAZIONE Montate il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e la bacca di vaniglia. unite  gli albumi e continuate a montare e infine le farine, dovete avere una pasta morbida e cremosa per la …

Continua a leggere

Natale in Abruzzo, la ricetta del parrozzo by Carmelita Cianci

Natale in Abruzzo, la ricetta del parrozzo by Carmelita Cianci L’ultima ricetta dell’anno, come avrete intuito dal titolo, è dedicata al parrozzo, il dolce per eccellenza del Natale “made in Abruzzo”. Panciuto dalla consistenza corposa e compatta, il parrozzo si contraddistingue per quel tipico sapore intenso e deciso, un perfetto connubio di mandorle e cioccolato …

Continua a leggere

Le ricette della tradizione, la pizza scima ovvero “scema” by Carmelita Cianci

Le ricette della tradizione, la pizza scima ovvero “scema” by Carmelita Cianci Le varianti della pizza sono infinite, ma avreste mai immaginato una pizza scema, meglio conosciuta come scima, scime o acime? E non si tratta di un’offesa, semmai di colorita etimologia dialettale, si perché nel dialetto frentano “acime” sta per azzimo, cioè senza lievito …

Continua a leggere

TORTE (Di Carlo)

Cake Vincenzo Falanga – Pasticciere Ciao Leonardo, volevo chiederti la ricetta della torta allo yogurt fatta con l’olio! Ti ringrazio in anticipo della tua risposta. Saluti. Ciao Vincenzo, ti allego la ricetta di un plum-cake yogurt e olio d’oliva ma puoi anche realizzare un dolce. Serena Fedeli – pasticcera Caro Leo, volevo provare a riempire …

Continua a leggere

BISCOTTI (Di Carlo)

torna all’Esperto on-line Biscotti Francesco Ippolito – Pasticciere Buongiorno Leonardo, Sarei curioso di sapere di cosa tratterà nello specifico il tuo libro e come sarà strutturato. Non vedo l’ora di comprarlo, ho provato molte delle tue ricette e sono risultate sempre ottime. Questo Natale vorrei realizzare i classici biscotti allo zenzero a forma di omino. …

Continua a leggere

BAVARESI (Di Carlo)

Bavaresi Alfredo Godel – Pasticciere gelatiere Buona sera carissimo super maestro, come stai? Spero bene. Io in questo periodo faccio orari assurdi, 10-14 ore di lavoro al giorno, tutto accompagnato, senza straordinario, né messa in regola: lavoro per la gloria. Che si deve fare per far campare la famiglia qua da noi. Scusa per lo …

Continua a leggere

BIGNE’ (Di Carlo)

Bignè Riccardo Gallarato – Studente di pasticceria Ciao Leo, ti ringrazio fortemente per le ricette che mi mandi. Volevo un ricetta delle bignole: la volta che le ho fatte invece di crescere nel forno friggevano. Grazie Ciao Riccardo, i bignè friggevano perché non hai fatto un’ottima emulsione delle uova sul pastello oppure hai cotto troppo …

Continua a leggere

BISCOTTI CLASSICI

BISCOTTI CLASSICI INGREDIENTI 480gr.di farina 60gr.di uova 60gr.di fecola 390gr.di burro 210gr.di zucchero a velo 3gr.di sale bacca di vaniglia PREPARAZIONE Lavorate il burro morbido con lo zucchero e gli aromi, unite le uova poco alla volta continuando a montare e poi unite le polveri setacciate. Fate riposare l’impasto in frigo per circa 1 ora, …

Continua a leggere

SISE delle MONACHE

ALTRO DOLCE TIPICO DELLA MIA REGIONE…BUONO ANCHE SE IL NOME E’ UN PO’ GOLIARDICO(SISE STA PER SENI)…. 😉 INGREDIENTI: PAN DI SPAGNA: 12 uova 300 gr. zucchero 100 gr. fecola patate 200 gr. farina PER LA CREMA PASTICCERA: 4 tuorli 800 ml. latte intero fresco 100 gr zucchero 100 gr. amido di mais scorza di …

Continua a leggere

Millefoglie di cioccolato amaro profumato alla menta piperita

Millefoglie di cioccolato amaro profumato alla menta piperita panna  g 170 latte g 50 zucchero  g 30 tuorli     n. 2 cioccolato amaro 70%  g 100 vaniglia  q.b. sale  q.b. Mescolare panna, latte, zucchero, uova, vaniglia e sale e portare a cottura fino a 86°C. Aggiungere il cioccolato a pezzetti, mescolando energicamente, quindi emulsionare il …

Continua a leggere