I ROCCOCO’ NAPOLETANI

I ROCCOCO’ NAPOLETANI

INGREDIENTI

1kg.di farina
800gr.di zucchero
55g di miele
1kg.di mandorle leggermente tostate con la pelle
330gr.di acqua tiepida
200gr.di scorza d’arancia e cedro candito
25gr.di pisto ( cannella, noce moscata, chiodi di garofano, pepe bianco )
5gr.di ammoniaca per dolci
buccia grattugiata di mandarino e arancia

PREPARAZIONE

Tritate metà delle mandorle e unitele alle mandorle intere.
Impastate tutti gli ingredienti e per ultimo le mandorle, formate un panetto e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Ricavate tanti bastoncini dello spessore di 2cm e lunghi 20cm e chiudeteli a ciambella, alternativa potete ricavare delle pezzature da 60/70 g e ricavarne delle ciambelle.
Sistemateli sù una placca rivestita da carta forno e lucidateli con tuorlo e panna a pari peso.
Cuocete a 200°c per 15-20 minuti.

I RICCIARELLI

I RICCIARELLI

INGREDIENTI

950g di mandorle pelate
50g di ermelline ( mandorle amare ) o una fialetta di mandorle amare
2g di vaniglia
3g di sale
300g di zucchero
200g di arancia candita
2g di bicarbonato d’ammonio
200g di acqua
55g di zucchero invertito o miele di acacia
200g di albume ( circa )
630g di zucchero
Q.B. di zucchero a velo

PREPARAZIONE

Portate a bollore dell’acqua ( no quella in grammatura ), spegnete e immergete le mandorle e lasciatele per circa 30 minuti.
Scolatele bene, togliete la pellicina e fate riposare per tutta la notte a temperatura ambiente.
Ora mettete in freezer per 1 ora le mandorle e macinatele insieme ai 300g di zucchero , il sale, la vaniglia e i canditi facendo attenzione a non far uscire l’olio delle mandorle.
Intanto portate a 116°c i 200g di acqua con lo zucchero invertito e i 630g di zucchero e poi versatelo sulle mandorle, impastate bene e fate riposare per 2-3 giorni o almeno una notte con un panno bagnato e strizzato per non far asciugare troppo l’impasto in frigo.
Fatto questo prendete l’impasto e incominciate a lavorarlo e ammorbidendolo con gli albumi liquidi, unite il bicarbonato e arrotolatelo nello zucchero a velo.
Formate dei piccoli filoni grandi 4,5cm e tagliateli a fette da 1cm ciascuno.
Cercate di dare una forma romboidale con le mani ma leggermente arrotolati.
I ricciarelli devono pesare tra i 25 e 30g l’uno.
ora cospargete del zucchero a velo su una placca rivestita da carta forno, adagiate i ricciarelli e spolverate abbondantemente con zucchero a velo e fate riposare 1 notte.
Cuocete a 180°c per 8-10 minuti, saranno cotti quando sulla superficie si formeranno delle leggere crepe e dovranno rimanere bianchi e morbidi, induriranno leggermente raffreddandosi.
lasciateli asciugare su una gratella.
Si conservano bene in una scatola di latta ben chiusa anche per settimane.

I MOSTACCIOLI

I MOSTACCIOLI

Un classico biscotto natalizio napoletano.

Ingredienti:

1kg.di farina
succo di due arance
200g di pasta d’arancia candita ( potete sostituirla con marmellata di albicocche )
300gr.di caffè espresso zuccherato potete sostituirlo con a pari peso con meta di acqua tiepida e meta con vino bianco moscato
300gr.di mandorle tostate e tritate finemente
300gr.di zucchero
200gr.di miele
50gr.di cacao amaro
15gr.di pisto ( spezie in polvere quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata etc.. )
15gr.di bicarbonato diammonio
1kg.di cioccolato fondente per la copertura
500g di marmellata di albicocche

Procedimento

Mescolate in una ciotola capiente, la farina, zucchero, le mandorle tritate a farina e il cacao amaro.
Iniziate ad aggiungere il succo delle arance con la pasta di arancia, il caffe e il miele tiepido e amalgamate il tutto e bene.
Ora unite la miscela di spezie e l’ammoniaca diluita in poca acqua.
Il composto risulterà morbido e leggermente appiccicoso e fate riposare per 24 ore.
Stendete l’impasto ponendolo tra due fogli di carta forno utilizzando il matterello allo spessore di 1cm.
Togliete foglio di carta forno superiore e formate i mostaccioli dalla tipica forma romboidale utilizzando le formine o con un coltello.
Cuoceteli in forno a 180°c per 10 minuti circa su una placca da forno e rivestita da carta forno.
A fine cottura risulteranno morbidi ma diventeranno piu’ duri una volta freddi.

Ora sciogliete il cioccolato a bagnomaria e spennellate da freddi la base dei mostaccioli e lasciate asciugare bene.
Sciogliete sul fuoco la marmellata di albicocche e spennellate i lati e la superfiecie dei mostaccioli e lasciate asciugare e infine fate sciogliere altro cioccolato e spennelateli bene il tutto e fate asciugare.
Potete anche immergerli se vi trovate meglio, nel cioccolato per glassarli.
Lasciate rapprendere il cioccolato sui mostaccioli ponendoli su una griglia, in modo che quello in eccesso possa scivolare via.

I KRUMIRI

I KRUMIRI

INGREDIENTI

250g di farina di mais
200g di farina
250g di burro
175g di zucchero a velo
2g di sale
bacca di vaniglia
70g di tuorli

PREPARAZIONE

Impastate il burro con lo zucchero, il sale, i tuorli e la vaniglia.
Unite poi le due farine miscelate e setacciate, riempite una sacca e stendete con una bocchetta dentellata degli archetti su una placca rivestita da carta forno.
Cuocete a 180°c per 12/15 minuti con lo sportello leggermente aperto

GINGERBREAD MAN

GINGERBREAD MAN

Vi siete mai chiesti come si fanno quelli veri??

INGREDIENTI

450gr.di burro
1kg.di farina
10gr.di bicarbonato di sodio
12gr.di cannella in polvere
5gr.di zenzero
3gr.di chiodi di garofano in polvere
4gr.di sale
150gr.di melassa
225gr.di zucchero
425gr.di zucchero di canna
200gr.di uova
Q.b.di glassa reale
coloranti in polvere

PREPARAZIONE

Lavorate il burro morbido con la farina, il bicarbonato, le spezie e il sale.
Impastate e unite gli zuccheri e le uova, a impasto finito fate riposare in frigo per 30 minuti.
Stendete l’impasto a 3mm di spessore e formate i vostri pupazzetti, potete anche realizzare le famose casette !!!
Cuocete a 160°c per 15-18 minuti con la porta del forno leggermente aperta per far uscire l’umidità

FROLLINI MONTATI CLASSICI

FROLLINI MONTATI CLASSICI

INGREDIENTI
425gr.di farina
360gr.di burro
150gr.di zucchero a velo
60gr.di albumi
2gr.di sale
bacca di vaniglia
ciliege candite
PREPARAZIONE
Montate il burro con lo zucchero a velo con una frusta.
Inserite gli albumi, il sale sciolto in poca acqua, la vaniglia e la farina poco alla volta.
Formate i biscotti con una sacca con becco a stella su una placca rivestita da carta forno.
Adagiate su ogni biscotto una ciliegia o mandorla  e fate riposare in frigo almeno 2 ore, e cuocete a 180°c sino a leggera colorazione.
Si ottengono circa 100 biscotti

CANTUCCI AL CIOCCOLATO E PISTACCHIO

CANTUCCI AL CIOCCOLATO E PISTACCHIO

INGREDIENTI
200g di cioccolato fondente a 70%
130g di pistacchi tagliati a pezzi
200g di farina
8g di bicarbonato di sodio
50g di cacao
100g di uova
180g di zucchero di canna
60g di burro
pizzico di sale
bacca di vaniglia
10g di caffè solubile
PREPARAZIONE
Setacciate tutte le polveri, montate il burro con lo zucchero, il sale e le uova fino ad ottenere una spuma chiara, unite il caffè e mescolate bene, unite il cioccolato tagliato a pezzetti e i pistacchi e amalgamate, infine le polveri e formate un panetto.
Realizzate un salame e adagiatelo su una placca da forno, e cuocete a 180°c per 20-25 minuti circa.
Togliete dal forno e abbassate a 100°c lasciandelo raffreddare per circa 20 minuti, nel frattempo tagliate il biscotto a fettine dello spessore di circa 1,5 cm, e rimettere in forno le faccia verso l’alto per circa 30 minuti, in modo che prendano una leggera tostatura

I CANTUCCI

I CANTUCCI

INGREDIENTI

1kg di farina
360g di burro
700g di zucchero
400g di uova
5g di sale
bacca di vaniglia
1g di cannella
10g di lievito
500g di mandorle tostate con la buccia
scorza d’arancia
30g di miele di acacia
tuorlo e panna per spennellare ( pari peso )

PREPARAZIONE

Montate il burro con lo zucchero, il miele, le uova, la vaniglia, scorza d’arancia grattugiata, poi unite la farina miscelata con il sale, il lievito e la cannella, lavorate 2 minuti e unite le mandorle intere dopo averle tostate in forno a 160°c per qualche minuto.
Trasferite il composto su un piano e lavoratelo con le mani.
Ricavate dei filoncini di circa 30cm di lunghezza e trasferitele su una placca rivestita da carta forno.
Spennellateli con tuorlo e panna sbattuti e infornate a 200°c per 15 minuti circa, estraete e fate reffreddare leggermente.
Ora tagliateli diagonalmente ricavando i classici cantucci a circa 1,5cm e riporli nel forno stesi e fate cuocere a 170°c fino a doratura

N.B. Naturalmente potete dimezzare le dosi

BISCOTTONE DA LATTE E INZUPPO

BISCOTTONE DA LATTE E INZUPPO

E’ il classico biscottone da inzuppo per fare un’ottima colazione!!!

INGREDIENTI
1kg. di farina 00 debole
300g di uova
500g di zucchero
50g di olio d’oliva
50g di latte
20g di ammoniaca
aromi: vaniglia e buccia di un limone
PREPARAZIONE
Sciogliete l’ammoniaca nel latte.
Versate la farina setacciata nella planetaria poi le uova, lo zucchero, l’olio gli aromi e il latte e lavorate il tutto per circa 20 minuti o fino ad avere un impasto liscio e sodo.
Ricavate dei cerchi da da 3cm di diametro e 1cm di spessore, adagiateli su una placca e
 cospargere di zucchero semolato e infornare a 200° per circa 10/12 minuti (fino a doratura).

BISCOTTI ZAETI

BISCOTTI ZAETI

INGREDIENTI

500gr.di farina
500gr.di farina gialla
350gr.di burro
5gr.di sale
8gr.di lievito
70gr.di tuorli
200gr.di uova intere
425gr.di zucchero a velo
200gr.di uvetta

PREPARAZIONE

Miscelate tra loro le due farine e setacciatele con il lievito, fate la classica fontana e lavorate al centro lo zucchero, le uova, tuorli, il sale e il birro ammorbidito a pezzi e  ultimo l’uvetta.
formate dei filoncini da 40cm, e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Dopo ritagliate dei biscotti a uno spessore di 1,5cm e mettete su una teglia rivestita da carta forno.
cuocete a 160°c per 18-20 minuti